Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo - Gallipoli, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Pavia, 73014 Gallipoli LE, Italia.
Telefono:0833275505.
Specialità: Parco naturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Picnic, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 8494 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo

Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo

Il Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo è un'area protetta situata nella provincia di Lecce, in Puglia. L'area del parco si estende su una superficie di circa 200 ettari e comprende l'isola di Sant'Andrea, il litorale di Punta Pizzo e le acque circostanti.

Caratteristiche e attrazioni

  • Scogliere e spiagge - Il parco offre una costa ricca di scogliere e spiagge incontaminate, perfette per relax e bagni di sole.
  • Flora mediterranea - L'area è caratterizzata da una rigogliosa flora mediterranea con presenze di macchia mediterranea e pinete.
  • Fauna - Il parco è un habitat per diverse specie animali, tra cui uccelli marini, pesci e rettili.
  • Mare cristallino - Le acque circostanti sono note per la loro trasparenza, rendendo questa area ideale per immersioni e snorkeling.

Ubicación

Il Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo si trova nel Salento, nella provincia di Lecce, in Puglia. L'ingresso principale del parco si trova in Via Pavia, 73014 Gallipoli LE, Italia.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Pavia, 73014 Gallipoli LE, Italia.
Telefono:0833275505.
Specialità: Parco naturale, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Picnic, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 8494 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Le recensioni online riflettono l'ammirazione per la bellezza naturale del parco, con molti visitatori che elogiano le spiagge incontaminate, il mare cristallino e la flora mediterranea. Molti ritengono che il parco offra un'esperienza unica e autentica, lontana dalla folla.

Un consiglio per chi visita il parco è di portare con sé acqua e cibo, poiché non ci sono servizi di ristorazione all'interno del parco stesso. Inoltre, è consigliabile indossare calzature adatte per camminare su scogliere e sentieri.

👍 Recensioni di Parco Naturale Regionale Isola di Sant'Andrea e litorale di Punta Pizzo

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Doc V.
4/5

Molto bello. Tratti di pineta, che finiscono nella macchia mediterranea, cui segue un mare realmente cristallino. Una bella vista, a distanza, sul borgo antico di Gallipoli. Pochi stabilimenti balneari e, quei pochi, realmente costosi

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Francesco D. P.
2/5

Prezzi degli ombrelloni 60€ Parcheggio 8€ Navetta 2€ Mare pieno di rifiuti di plastica El posto ma:

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Nino D.
5/5

Costa del Salento ionico, posto stupendo dove la natura è l'attrice principale, mare trasparente, ottimo per nuotare o per immersione. Da non perdere

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Fabrizio S.
5/5

Dal parcheggio di Punta della suina si percorre un sentiero nella fitta pineta e si arriva in un luogo da favola, mare dai mille colori, piccole spiagge circondate da scogli, stabilimento balneare e un bar fornitissimo.

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Marco T.
5/5

Splendida spiaggia parcheggio gratuito dove lo si trova lungo la strada e seguendo un piccolo sentiero si arriva direttamente nella spiaggia rocciosa di punta della suina

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
paola L.
5/5

Natura incontaminata, mare stupendo e tranquillità....ma in questa bellezza esiste sempre qualcuno che lascia i sacchi della spazzatura a bordo strada.....portatela a casa....e smaltitela....per rispetto della natura e degli altri che rispetto le regole .

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Roberto D.
4/5

Si parcheggia a un km di distanza , poi navetta che ti porta giù. C'è un lido grazioso, si può mangiare un po' di tutto. Purtroppo la spiaggia è stretta ed è occupata per la gran parte dagli ombrelloni e sdraio del lido. Per la spiaggia libera si deve fare una lunga passeggiata. Il mare è bello ma ci sono dei massi sott'acqua, sparsi qua e là, bisogna stare attenti.

Parco Naturale Regionale Isola di Sant
Francesca C.
3/5

Parco naturale che presenta delle ottime potenzialità ma è purtroppo abbandonato a se stesso, vista la mancanza totale di controllo e pulizia. Basterebbero un po' di cestini e un briciolo di educazione per farne un luogo splendido. Invece la spiaggia è invasa da residui di plastica arrivata dal mare o abbandonata dai bagnanti incivili . Dopo ferragosto la situazione è addirittura peggiorata , con ombrelloni rotti, materassini gonfiabili abbandonati, bottiglie di vetro vuote e ogni genere di rifiuto immaginabile. È presente anche un guanciale!!! Ci sono delle delimitazione tra spiaggia calpestabile e dune che andrebbero preservate data la presenza di gigli di mare e altre piante e dato che il mare tende a mangiarsi la sabbia, invece quando la spiaggia è più affollata, la corda viene saltata con noncuranza e vengono piazzati lettini, asciugamani e ombrelloni al di là della zona adibita ai bagnanti, nonostante i numerosi cartelli. Visto che il parcheggio è a pagamento sarebbe utile mettere dei vigilantes in modo che questo non accada. Pregevole e fresca la pineta antistante, morbida e dorata la sabbia, trasparente il mare.